Nel glorioso Regno del Musical, le leggende non muoiono mai: vivono nei cuori, nei palcoscenici illuminati e nelle melodie senza tempo.
Con Sondheim’s Old Friends, Broadway apre le porte a una vera celebrazione regale, un banchetto di emozioni e capolavori dedicato al maestro indiscusso della scena, Stephen Sondheim.
Radunatevi, viandanti del teatro, perché i vecchi amici sono tornati per incantare ancora una volta il regno intero!
8 aprile 2025 – il Samuel J. Friedman Theatre di New York ha ospitato la prima di “Stephen Sondheim’s Old Friends”, una celebrazione musicale dedicata al leggendario compositore. Questo omaggio, diretto da Matthew Bourne e prodotto da Cameron Mackintosh, ha visto protagoniste le pluripremiate Bernadette Peters e Lea Salonga, che hanno guidato un cast stellare attraverso un viaggio nelle opere più iconiche di Sondheim.
La produzione ha avuto un percorso internazionale significativo prima di approdare a Broadway. Dopo il debutto nel West End di Londra nel settembre 2023, lo spettacolo ha proseguito con una tappa a Los Angeles nel febbraio 2025, raccogliendo consensi sia dalla critica che dal pubblico.
Il cast comprendeva talenti del calibro di Beth Leavel, Gavin Lee, Bonnie Langford, Jason Pennycooke, Joanna Riding, Jeremy Secomb, Maria Wirries, Daniel Yearwood, Kevin Earley, Paige Faure, Alexa Lopez e Peter Neureuther, tutti impegnati nell’interpretazione di brani tratti da musical celebri come “Into the Woods”, “Company”, “A Little Night Music” e “Sweeney Todd”.
La serata inaugurale è stata arricchita dalla presenza di numerose celebrità , tra cui Noah Galvin e Ben Platt, il cui affettuoso momento sul red carpet ha catturato l’attenzione dei media.
Le recensioni sono state entusiastiche. La performance di Bernadette Peters in brani come “Send In The Clowns” e “Losing My Mind” è stata particolarmente lodata, mentre Lea Salonga ha sorpreso il pubblico con interpretazioni cariche di emozione e versatilità . La produzione è stata descritta come un “omaggio supremo e divino” all’eredità di Sondheim.
Un momento toccante dello spettacolo è stato il tributo finale a Sondheim, con immagini del compositore proiettate sullo sfondo mentre il cast eseguiva “Not a Day Goes By”, sottolineando l’impatto duraturo del suo lavoro nel teatro musicale.
“Stephen Sondheim’s Old Friends” rappresenta non solo una celebrazione della musica di Sondheim, ma anche un’occasione per il pubblico di rivivere le emozioni che le sue opere continuano a suscitare, grazie a un cast eccezionale e a una produzione curata nei minimi dettagli.











