Fan di La morte ti fa bella, preparatevi: l’adattamento musicale dell’iconico film del 1992 sta conquistando Broadway – e presto potrete ascoltare le sue canzoni anche a casa. Il 17 aprile uscirà infatti il disco ufficiale del cast originale di Broadway, distribuito in digitale da Concord Theatricals Recordings. Nello stesso giorno si apriranno i preordini per la versione CD e per l’edizione vinile a doppio LP. Nel frattempo, potete dare un’occhiata dietro le quinte delle registrazioni grazie al video qui sotto…
Alcune anticipazioni sono già online: quattro tracce sono state pubblicate in anteprima e sono pronte per l’ascolto.
Il musical ha debuttato il 21 novembre 2024 al Lunt-Fontanne Theatre di Broadway, con la regia e le coreografie firmate da Christopher Gattelli, vincitore del Tony Award. Le protagoniste sono Megan Hilty e Jennifer Simard, nei panni di Madeline Ashton e Helen Sharp – due rivali disposte a tutto per restare giovani per sempre, anche a costo di assumere una misteriosa pozione dai risvolti tutt’altro che rassicuranti. Accanto a loro, Christopher Sieber e Michelle Williams interpretano rispettivamente Ernest Menville e Viola Van Horn. Tutti e quattro avevano già ricoperto gli stessi ruoli nella versione “tryout” andata in scena a Chicago nel 2023.
Il cast include anche Taurean Everett (Chagall), Josh Lamon (Stefan), e un ensemble di grande talento: Marija Abney, Lauren Celentano, Sarita Colón, Kaleigh Cronin, Natalie Charle Ellis, Michael Graceffa, Neil Haskell, Kolton Krouse, Sarah Meahl, Ximone Rose, Sir Brock Warren, Bud Weber, Ryan Worsing e Warren Yang. I “swing” – ossia gli artisti pronti a coprire più ruoli – sono Kyle Brown, Lakota Knuckle, Johanna Moise e Amy Quanbeck. Il casting è curato da Tara Rubin Casting.
La versione teatrale è tratta dalla sceneggiatura originale di Martin Donovan e David Koepp, adattata per il palco da Marco Pennette. Le canzoni sono firmate dal duo Julia Mattison & Noel Carey.
La produzione discografica è curata da Sean Patrick Flahaven, Scott M. Riesett, insieme agli stessi Mattison e Carey. Alla supervisione musicale troviamo Mary-Mitchell Campbell (anche co-produttrice), mentre il missaggio è affidato a Ian Kagey e il mastering a Oscar Zambrano. Il design dell’album è di Derek Bishop.
Per i fan del film, diretto da Robert Zemeckis e diventato un cult anche per i suoi effetti speciali all’avanguardia (chi può dimenticare la testa ruotata di Meryl Streep o il buco nello stomaco di Goldie Hawn?), questo musical rappresenta una nuova e divertente incarnazione teatrale. Il progetto era nell’aria già dal 2017, quando si vociferava della partecipazione di Kristin Chenoweth, anche se con un team creativo completamente diverso.
Non resta che attendere il 17 aprile per immergersi nelle atmosfere dark e brillanti di questo nuovo musical che promette di diventare un altro cult da palcoscenico.
Noi di Musical Times abbiamo avuto il piacere di assistere allo spettacolo direttamente a Broadway – e possiamo anticiparvi che è stato un vero trionfo: divertente, graffiante, fedele allo spirito del film originale, con costumi strepitosi, scene spettacolari, coreografie energiche e un ensemble di livello altissimo. Le protagoniste, Megan Hilty e Jennifer Simard, sono semplicemente incredibili. Ma per tutti i dettagli… dovrete aspettare la nostra recensione completa, in arrivo molto presto!
👉 Continuate a seguirci su www.musicaltimes.it e sui nostri canali social per non perdervi aggiornamenti, curiosità, recensioni e tutte le novità dal mondo del musical, da Broadway all’Italia!








