Fuori c’è qualcuno che osserva,romanzo teatrale scritto da Roberto Colombo ,uno dei Big del Musical un professionista con un curriculum degno di nota . Reduce da “La Fabbrica di Cioccolato” presso la fabrica del vapore di Milano con Christian Ginepro.
![](https://www.musicaltimes.it/wp-content/uploads/2021/03/roberto_colombo_04.jpg)
la storia viene raccontata da due punti di vista che si incontrano al centro del libro. È diviso per atti e scene perché è previsto un adattamento dal quale si trarrà un film o uno spettacolo teatrale.
Ho sempre scritto. Ho sempre cercato di raccontare cosa succedeva a me, intorno a me; a volte prendo solo appunti e non mi soffermo, altre volte mi confronto con essi e cerco delle giustificazioni; è un confronto su piani paralleli; il dualismo tra ciò che la mente pensa e ciò che accade veramente. L’intreccio di due realtà che non necessariamente vivono nello stesso luogo e tempo, ha un singolare “capoverso”. Due inizi. Due fini. Un motivo di incontro.
Per questo mio primo approccio alla scrittura narrativa ci ho messo circa vent’anni. Dentro i quali sono successe tante cose, sono cambiato, ho vissuto parecchio e non vissuto abbastanza. Dentro a questo libro ci sono esperienze autobiografiche, luoghi visitati davvero, parole dedicate a qualcuno veramente. C’è molta verità. Quasi tutta. Il resto è il pensiero di trovare la verità.
Tutto quello che esiste “fuori”, invece, è dedicato a “qualcuno” che osserva.
Il romanzo” Fuori c’è qualcuno che osserva” è disponibile su Amazon .