
I Musical Talent Awards sono un nuovo riconoscimento nazionale ideato per scoprire, valorizzare e premiare le migliori promesse del Musical Theatre italiano. Il progetto nasce con un obiettivo preciso: offrire ai giovani artisti una vetrina di alto livello dove potersi esprimere e farsi notare da professionisti del settore, critici, pubblico e produzioni.
I Musical Talent Awards non sono un semplice concorso, ma un premio ufficiale ispirato ai grandi riconoscimenti internazionali, una sorta di Tony Awards italiani dedicati esclusivamente ai talenti emergenti. Grazie al coinvolgimento di professionisti provenienti anche da Broadway e dal West End, questo premio vuole essere un punto di riferimento per il futuro del Musical Theatre, con uno sguardo aperto anche al mercato estero.
L’intera iniziativa porta la direzione artistica di Denny Lanza ed è prodotta da Musical Times, realtà impegnata da anni nella diffusione, promozione e valorizzazione del teatro musicale italiano.
Da oggi prende il via la fase delle Selezioni Nazionali, che proseguirà per un intero anno su tutto il territorio italiano. Si tratta di una fase cruciale, in cui i candidati saranno valutati per talento, preparazione e potenziale scenico, e inseriti nella categoria più adatta in base alla loro fascia d’età e alle competenze artistiche. Le selezioni avverranno tramite video-audizione o audizioni in presenza e rappresentano il primo passo di un percorso altamente formativo e selettivo.
Gli Open Show e i successivi Nomination Show, in programma per la primavera 2026, saranno eventi dal vivo in cui i migliori talenti selezionati avranno la possibilità di esibirsi davanti a una quadrupla giuria così composta: una giuria tecnica formata da registi, coreografi, direttori musicali e produttori; una giuria artistica composta da performer professionisti, attori, cantanti e ballerini; una giuria stampa con critici di settore e giornalisti specializzati; e infine una giuria del pubblico, che voterà attraverso i canali social ufficiali.
Gli artisti selezionati come nominati ufficiali di ogni categoria entreranno a far parte di una rosa ristretta ed esclusiva di candidati al titolo: essere nominati ai Musical Talent Awards è un riconoscimento di eccellenza, che strizza l’occhio ai grandi premi internazionali come i Tony Awards o gli Oscar.
La competizione è aperta a performer di ogni età, suddivisi nelle fasce KIDS (7-12 anni), TEEN (13-17), YOUNG ADULT (18-26) e ADULT (27+), e comprende oltre 30 categorie tra esibizioni individuali e di gruppo: attori protagonisti, caratteristi, ballerini, duetti, compagnie, ensemble coreografici e il prestigioso premio “Triple Threat”, riservato a chi eccelle contemporaneamente in canto, danza e recitazione.
Accanto alle categorie ufficiali, una selezione di Premi Speciali sarà assegnata a discrezione della giuria: Miglior Regia, Miglior Cast, Miglior Energia Scenica, Miglior Costume, Miglior Performance Drammatica o Comica, Premio della Critica e Standing Ovation Award. Un’occasione concreta per distinguersi non solo per il talento, ma anche per la capacità di emozionare, innovare e raccontare.
Tutti i vincitori delle categorie ufficiali parteciperanno a uno spettacolo prodotto da Musical Times, mentre i migliori talenti in gara avranno accesso a opportunità reali di sbocco professionale e formativo, attraverso collaborazioni, borse di studio e proposte di inserimento in produzioni italiane e internazionali.
NON SEI NATO PER RESTARE IN PLATEA!
CONTATTACI: